Proposta di viaggio “Sicilia”

programma di viaggio diretto da mons. B.F. Pighin, organizzato da LIRA viaggi

dal 10 al 17 aprile 2023

Taormina – Siracusa – Noto – Ragusa – Modica -Caltagirone – Agrigento – Petralia – Scicli – Sperlinga – Gangi – Cefalù – Monreale – Scopello – Palermo

Lunedì 10 aprile 2023Pordenone, volo VE/CATANIA-TAORMINA – SIRACUSA
Partenza in pullman dal Seminario in PN per l’aeroporto di VENEZIA, volo per CATANIA. A TAORMINA splendidi panorami e visita del famoso Teatro Greco. Quindi a SIRACUSA.
Martedì 11 aprile 2023SIRACUSA, NOTO – RAGUSA
SIRACUSA-ORTIGIA. Visite: teatro greco, latomia del paradiso, fonte Aretusa, tempio di Apollo, piazza Archimede e cattedrale. NOTO. Visite: cattedrale, piazza Municipio, corso Vittorio Emanuele e complesso cittadino. Partenza per RAGUSA.
Mercoledì 12 aprile 2023RAGUSA IBLA – SCICLI-MODICA – RAGUSA
RAGUSA-IBLA. Visite: chiese S. Maria delle Scale, Purgatorio e S. Giorgio (nuovo e vecchio), palazzo La Rocca. A MODICA alta: visita al duomo S. Giorgio, S. Maria di Betlem e a una fabbrica di cioccolato del luogo. A SCICLI: visita a S. Maria la Nova. A RAGUSA.
Giovedì 13 aprile 2023CALTAGIRONE AGRIGENTO
CALTAGIRONE: scalinata e chiesa di S. Maria del Monte. Ad AGRIGENTO la valle dei templi: Giunone, Concordia, Giove e Dioscuri. AGRIGENTO.
Venerdì 14 aprile 2023AGRIGENTO – SPERLIGA – GANGI – PETRALIA SOPRANA
Da AGRIGENTO a PETRALÌA S., magnifico panorama tra i monti delle Madonìe. A SPERLINGA sito incantato con case scavate nella roccia; GANGI: l’incantevole belvedere.
Sabato 15 aprile 2023CEFALU’ MONREALE – PALERMO
CEFALÙ: visita alla cattedrale con il famoso mosaico del Pantocrator. MONREALE. Visite: stupendo duomo con mosaici di età normanna e chiostro dei benedettini. PALERMO.
Domenica 16 aprile 2023CEFALU’ MONREALE – PALERMO
PALERMO di mille anime culturali. Visita a quattro Canti, p.zza Pretoria, Cappella Palatina e appartamenti reali, cattedrale, S. Giovanni degli Eremiti e altre “perle” di arte e storia.”
Lunedì 17 aprile 2023RISERVA DELLO ZINGARO – SCOPELLO – CASTELLAMMARE d. G.
SCOPELLO: splendido borgo medievale, faraglioni e la famosa tonnara. L’antico borgo peschereccio di CASTELLAMMARE d. GOLFO. Volo per VE e rientro a PORDENONE.

QUOTA

1.580,00

  • Per 35 partecipanti (pax) (salvo aumenti energetici);
  • Supplemento camera singola €290,00;
  • Per 30 pax suppl. € 50,00.

Iscrizione

Iscrizione con modulo da compilare e versamento di € 500,00 entro il 20.12.2022 (in portineria del Seminario o bonifico bancario all’Associazione suddetta causale “viaggio Sicilia”. a FRIULOVEST Banca IBAN: IT12.Z088.0512.5000.2100.0000.940) SALDO entro il 2.03.2023.

All’iscrizione si richiede documento d’identità inviato anche per mail, valido almeno fino al 31.10.2023.

La quota comprende

Trasferimento pullman per/da aeroporto; voli da VE/Catania e ritorno da Palermo; tasse aeroportuali; hotel 4* in camere doppie; pensione completa (inclusa acqua ai pasti) dal pranzo cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo; trasferimenti in pullman in Sicilia; guide parlanti italiano; 10 ingressi previsti (€ 100,00); auricolari; assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende

mance; quanto non scritto sopra, assicurazione annullamento viaggio (€45)

Iscrizione e versamento Quota

Iscrizione con modulo da compilare e versamento di € 500,00 entro il 20 dicembre 2022. Saldo entro il 2 marzo 2023.
Versamento della quota al mattino alla portineria del Seminario in PN (tel. 0434 608611) o tramite bonifico bancario a Amici del Cardinale Celso Costantini”, FRIULOVEST Banca-Filiale di PN, via dei Molini, PN, IBAN: IT12 Z088 0512 5000 2100 0000 940 causale “viaggio Sicilia” e avviso a don Bruno F. Pighin (0434 508653) pighinbruno@libero.it. o al sig. Francesco Rosset (348 4902109).